top of page

Frammento - agosto 2025

  • Immagine del redattore: La cronista
    La cronista
  • 11 ago
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 13 ago

É stato, probabilmente, uno degli effetti della legge non scritta che domina questa città.


Quella legge in applicazione della quale – che tu gradisca o meno, che tu abbia messo radici qui da un anno oppure da dieci – certe assunzioni standard devono essere cappottate alla velocità di un fulmine.


É una cosa bella? É una cosa brutta? Boh. Sicuramente, si resta sempre un po’ imbambolati (per un intervallo di tempo più o meno lungo, a seconda dell’intensità dell’impatto) davanti al risultato finale.


Anche oggi, dicevo, è stato così.


Mi sono diretta in quella zona che – stilando una media matematica tra i vari periodi dell’anno – possiede tutti i tratti per essere identificata, permanentemente, come l’antro dell’inferno.


Approcciarsi a Duomo richiede, di norma, un training autogeno basato su autocontrollo e masochismo. Soltanto la preparazione, unita a una comprovata necessità, possono spingerti a questa mossa nell’ora più calda della settimana più rovente dell’estate più incandescente da X anni.


Eppure...eccolo! L’inatteso capovolgimento dell’aspettativa. Si intuisce dalle ultime scale della metro.


Fuori non c’è silenzio, ma nemmeno rumore. Poche persone, minuscole, accovacciate sui marciapiedi sovrastati dalle massicce pareti gotiche. Lo sguardo rivolto verso l’alto, che incrocia quello adunco dei gargoyle.


Una corrente di vento calda e leggera, incastrata tra la pietra bianca del Duomo e il marmo simmetrico dei portici di Vittorio Emanuele, accompagna la camminata e – in questo annientamento onirico dei riferimenti classici – penso al mare.


Potrei, quasi, rimanere qui.


Se questa era la tua carezza estiva ad una viandante di un agosto isolato, cara città, sappi che me la sono presa tutta. 



 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
Il Paese che contiene tutto

Immaginate un Paese che contiene tutto. Scommetto che anche il vostro occhio rimarrebbe affascinato – e, forse, un po’ disorientato –...

 
 
 

Commenti


Post: Blog2_Post

Subscribe Form

Thanks for submitting!

©2020 di Cronache dalla quarantena

bottom of page